Montag, 19. Februar 2007
Origini uniphauniche
- E quindi conosci i primi Genesis! Stavo giusto ascoltando "Selling England by the pounds".
Qui la prima canzone con accenno all'Uniphauno in versione Gabriel. A chi ne trova altri...una menzione sul post di Irrlicht.
- Attenzione, ho aggiunto un link importante al blog di qoelet. Ci si dia un'occhiata!
uniphauno
http://www.lyricsdownload.com/genesis-lyrics.html
1 Kommentar:
- salamandra hat gesagt…
-
Qualcuno mi suggerisce che la figura dell’unifauno derivi da un gioco di parole (tra unicorn, uniform e faun) ideato da Gabriel a rappresentare la vecchia Inghilterra.
Pochi sanno che in realtà gli unifauni popolano un regno liminare dell’esperienza già noto a Paracelso ma ignorato da buona parte della cultura ermetica. Si dice che gli unifauni siano creature che amano nascondersi nei flicorni, negli aleph, nei flauti prog e nelle fiabe visionarie di Syd Barrett. Saghe nordiche enarrano di gesta eroiche alla ricerca del loro preziosissimo crine.
"Il riflesso di ciò che è al di fuori si fissa nello specchio e permette l'esistenza dell'immagine interiore. La filosofia quindi non è che scienza e sapere totale circa le cose che conferiscono allo specchio la sua luce" (Paracelso). -
20. Februar 2007 um 04:09
Rispondo qua all'incarico datomi. L'unifauno (ammesso che sia legittima la traslitterazione italiana) è una invenzione di quel grande visionario di Peter Gabriel, che volle coniugare insieme mitologia nordica e motologia classica. C'era Tolkien che faceva furori all'epoca con il Signore degli Anelli e, in ambito anglosassone, anche il buon Lewis. Tuttavia, è più facile vedere creature classiche in ambiente mitologico nordico che incroci come quello presupposto dall'Unifauno.
Franz.