Montag, 19. Februar 2007
Origini uniphauniche
- E quindi conosci i primi Genesis! Stavo giusto ascoltando "Selling England by the pounds".
Qui la prima canzone con accenno all'Uniphauno in versione Gabriel. A chi ne trova altri...una menzione sul post di Irrlicht.
- Attenzione, ho aggiunto un link importante al blog di qoelet. Ci si dia un'occhiata!
uniphauno
http://www.lyricsdownload.com/genesis-lyrics.html
Prevedibile passaggio
Come un giusto ineinander vergehen der Farben,
i colori - poi sempre gli stessi, naturalmente - si mescolano alla loro natura originaria...
passo qui le due ultime comunicazioni del blog intitolato "SSIS - Forum interno", perché evidentemente la discussione vivissima de visu non riesce a partire in rete. E posso capire i motivi. Non trovavo facile neppure seguire i newsgroups di filosofia, forse più facile con it.arti.poesia, ma ero ascoltatore passivo. E forse mi interessava di più allora lo scambio identitario con qualche maschera usata come avatar, quando questi si chiamavano meno pretenziosamente "nicknames". Tant'è.
Visto che non c'è filosofia senza musica (d'altronde, Socrate indicava la potenza della prima nella seconda), mi sembra giusto le cose debbano andare qui insieme.
Ne approfitto, allora, per proporre qui il post sulla SSIS del Kappellmeister dei Berlinerbis (quelli che hanno il flicornista un po' komisch), straordinariamente in trasferta sanpietrina
i colori - poi sempre gli stessi, naturalmente - si mescolano alla loro natura originaria...
passo qui le due ultime comunicazioni del blog intitolato "SSIS - Forum interno", perché evidentemente la discussione vivissima de visu non riesce a partire in rete. E posso capire i motivi. Non trovavo facile neppure seguire i newsgroups di filosofia, forse più facile con it.arti.poesia, ma ero ascoltatore passivo. E forse mi interessava di più allora lo scambio identitario con qualche maschera usata come avatar, quando questi si chiamavano meno pretenziosamente "nicknames". Tant'è.
Visto che non c'è filosofia senza musica (d'altronde, Socrate indicava la potenza della prima nella seconda), mi sembra giusto le cose debbano andare qui insieme.
Ne approfitto, allora, per proporre qui il post sulla SSIS del Kappellmeister dei Berlinerbis (quelli che hanno il flicornista un po' komisch), straordinariamente in trasferta sanpietrina
- Michael Busoni aus St. Peter meinte...
-
Finchè non si tornerà ad un sano dosaggio di quinte parallele come nelle battute 37-65 del primo movimento della sinfonia "Classica" di Prokofiev, la SSIS, come alcova delirante di didattica rimarrà per sempre un orrido e in definitiva dis-umano gesto masturbatorio di algide sequenze di settime diminuite e basta... Fuor di metafora...
- 18. Februar 2007 14:56
Abonnieren
Posts (Atom)
Rispondo qua all'incarico datomi. L'unifauno (ammesso che sia legittima la traslitterazione italiana) è una invenzione di quel grande visionario di Peter Gabriel, che volle coniugare insieme mitologia nordica e motologia classica. C'era Tolkien che faceva furori all'epoca con il Signore degli Anelli e, in ambito anglosassone, anche il buon Lewis. Tuttavia, è più facile vedere creature classiche in ambiente mitologico nordico che incroci come quello presupposto dall'Unifauno.
Franz.